News dal mondo del lavoro
La Business Development Manager di MedPro Nutraceuticals in un ufficio

Intervista a Liliana Russo, Business Development Manager di MedPro Nutraceuticals Italia

Indice dei Contenuti

MedPro Nutraceuticals, azienda lettone produttrice conto terzi di nutraceutici, ha deciso di investire sul mercato italiano aprendo una nuova sede nel nostro Paese. Per farlo, però, occorreva trovare la persona giusta: una figura in grado di sviluppare la strategia per il territorio italiano, di far conoscere i prodotti sul mercato e di aumentare le vendite. 

La persona in questione è incarnata da Liliana Russo, la nuova Business Development Manager per l’Italia. La selezione di Liliana è stata seguita dai nostri consulenti, permettendo a lei di trovare la giusta opportunità di crescita e a MedPro di iniziare a mettere radici nel mercato italiano.

Per scoprire nel dettaglio come si è svolta la selezione di Liliana, leggi il case study.

Nella nostra intervista – qui di seguito – ci concentriamo sulla relazione professionale che i nostri consulenti hanno avuto con Liliana, sul suo lavoro e sulle sfide che vive ogni giorno come Business Development Manager. Conosciamo meglio lei e la sua organizzazione. 

Raccontaci del tuo ruolo in MedPro Nutraceuticals e del tuo background professionale

«Come Business Development Manager, il mio ruolo principale è identificare nuove opportunità di mercato, sviluppare strategie di crescita e consolidare le relazioni con clienti e partner. Ho un background solido nel settore commerciale con anni di esperienza nel settore farmaceutico. Questo mi permette di comprendere le esigenze del mercato e di proporre soluzioni efficaci in base alle esigenze dei potenziali clienti».

Di cosa si occupa MedPro Nutraceuticals?

Interno di un laboratorio medico per la produzione di integratori

«MedPro Nutraceuticals si occupa di sviluppare e produrre prodotti nutraceutici conto terzi. Combina innovazione e ricerca scientifica per offrire alle aziende del settore prodotti efficaci e sicuri con un forte focus sulla qualità».

Cosa ti ha attratta dalla possibilità di poter lavorare per MedPro Nutraceuticals?

«Sono stata attratta dalla reputazione di MedPro come azienda innovativa e orientata alla qualità. La sua mission di migliorare la salute delle persone attraverso prodotti scientificamente validati e il suo approccio etico al business mi hanno motivato a voler far parte di questa realtà».

Qual è il tuo ruolo in quanto Business Development Manager per l’Italia?

«Il mio ruolo consiste nell’espandere la presenza di MedPro Nutraceuticals nel mercato italiano, sviluppare nuove partnership, analizzare le opportunità di business e supportare il team commerciale nel raggiungimento degli obiettivi di crescita. Mi occupo anche di analizzare le tendenze di mercato e di proporre strategie di sviluppo mirate».

Cos’è che ti rende fiera del tuo lavoro?

«Sono fiera di contribuire alla crescita di un’azienda che ha un impatto positivo sulla salute delle persone. Vedere i risultati delle strategie di sviluppo e sapere di aver portato un’azienda dai forti valori umani e professionali e che lavora con grande competenza tecnica nel mercato italiano, mi dà grande soddisfazione».

Come descriveresti il processo di selezione che hai avuto con noi? Com’è stata la tua esperienza?

«Il processo di selezione è stato molto professionale e trasparente. Ho apprezzato la chiarezza delle comunicazioni e l’approccio molto cordiale, che mi ha fatto sentire valorizzata fin dal primo momento. È stata un’esperienza positiva e stimolante, che mi ha permesso di conoscere meglio l’azienda e i suoi valori».

In che modo un head hunter locale ha facilitato il tuo contatto con un’azienda internazionale?

«L’head hunter locale – rappresentata da Mariangela Del Prete – ha svolto un ruolo fondamentale nel mettere in contatto le parti. Ha infatti facilitato la comunicazione, aiutandomi a comprendere meglio le necessità di MedPro Nutraceuticals. Inoltre, ha fornito supporto e consulenza costanti, rendendo il processo più fluido e meno complesso».

Quali sfide stai affrontando in questo momento?

«Le principali sfide sono legate alla forte concorrenza nel settore nutraceutico, alle esigenze di innovazione continua e alla necessità di adattarsi rapidamente alle nuove normative di mercato. Inoltre, lavorare per espandere la presenza di MedPro richiede strategie mirate e una costante attenzione alle tendenze di consumo».

Quali obiettivi ha MedPro Nutraceuticals a livello italiano?

«L’obiettivo principale è aumentare la quota di mercato, sviluppando e consolidando le partnership con distributori e professionisti del settore, puntando a una crescita proficua e duratura nel mercato italiano».

Quali sono stati i traguardi chiave che hai raggiunto finora?

«I tempi sono un po’ prematuri per parlare di traguardi raggiunti. Sicuramente il mio lavoro è attualmente mirato alla promozione dei servizi della MedPro attraverso molteplici canali, puntando a far conoscere questa realtà di notevole spessore tecnico e professionale a quante più società possibili nel settore nutraceutico. Sono riuscita ad identificare e sviluppare opportunità di business che stiamo portando avanti con risultati positivi».

Si conclude così l’intervista della Business Development Manager di MedPro Nutraceuticals con noi. Liliana Russo ci ha dimostrato che aprire e sviluppare una filiale in Italia è un percorso pieno di sfide, ma porta con sé anche molte soddisfazioni professionali. La strada per affermarsi sul mercato italiano è in pieno svolgimento, e siamo sicuri che Liliana porterà MedPro ad essere leader nel settore della nutraceutica conto terzi non solo in Lettonia, ma anche in Italia. 

Noi di Professional Recruitment ringraziamo Liliana per il suo tempo e per averci dato fiducia nella sua selezione.

Leggi le nostre interviste

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *