Business Development Manager: la selezione per MedPro Nutraceuticals

Selezione di una Business Development Manager per MedPro Nutraceuticals, leader nella produzione conto terzi di integratori alimentari.

Logo di MedPro Nutraceuticals
Business Development Manager nel laboratorio

Introduzione

MedPro Nutraceuticals, azienda lettone produttrice conto terzi di nutraceutici, si è rivolta a Professional Recruitment per supportare il proprio ingresso nel mercato italiano. L’obiettivo era duplice: selezionare un Business Development Manager per avviare lo sviluppo commerciale in Italia e costituire una sede legale italiana, con la prospettiva – a lungo termine – di aprire un polo produttivo nel distretto Roma-Anagni-Pomezia.

La scelta di entrare nel mercato italiano è stata motivata dalla forte espansione del settore della nutraceutica conto terzi, che in Italia rappresenta un mercato ricco di know-how e di aziende potenzialmente interessate a esternalizzare la produzione.

Descrizione dell'esigenza

L’esigenza principale era individuare, in un arco temporale massimo di tre mesi, un Business Development Manager in grado di guidare lo sviluppo commerciale per l’Italia, operando come primo riferimento locale dell’azienda. In parallelo, MedPro necessitava di costituire una ragione sociale italiana per agevolare la gestione delle attività e accrescere la propria conoscenza sul mercato.

Sul tavolo ci sono dei fogli con dei grafici

Durante la pianificazione e lo svolgimento della selezione, sono emersi diversi vincoli che hanno reso il processo particolarmente complesso:

  • Vincoli economici: erano presenti alcuni vincoli economici tipici dei progetti di start-up che hanno richiesto particolare attenzione e consulenza.
  • Vincoli di profilo: criticità nell’identificazione di candidati con una combinazione bilanciata di competenze tecniche (in particolare nella formulazione chimica) e capacità commerciali.
  • Vincoli culturali: il contesto di start-up sul territorio italiano, unito al profilo internazionale dell’azienda, ha reso necessario un lavoro mirato di posizionamento rispetto alla solidità e alle prospettive del progetto.
  • Vincoli legali: la costituzione della sede legale italiana si è rivelata complessa per un imprenditore straniero a causa di ostacoli burocratici.

Pensi di avere la stessa esigenza?

Soluzione proposta

I consulenti di Professional Recruitment hanno affrontato un contesto complesso, caratterizzato da vincoli economici, dalla percezione di rischio legata alla natura di start-up locale e da un moderato livello di riconoscibilità del brand.

L’approccio adottato ha previsto un’attenta consulenza strategica volta a:

  • Ridefinire le priorità nella ricerca, chiarendo con il cliente quali competenze fossero davvero imprescindibili.
  • Supportare l’iter di costituzione della sede italiana, mettendo a disposizione know-how e contatti utili.
  • Migliorare l’employer branding di MedPro, lavorando sulla comunicazione del progetto ai candidati per abbattere diffidenze e trasmettere la solidità della visione aziendale.

 

La strategia di selezione adottata per il Business Development Manager si è basata sull’Head Hunting. Il nostro approccio si fonda su un’attenta attività di mappatura del mercato, sull’attivazione di canali confidenziali di contatto e sull’assessment approfondito delle competenze tecniche e trasversali. Questo ci consente non solo di individuare i candidati più qualificati, ma anche di valutarne la reale motivazione, l’allineamento culturale e la capacità di generare valore nel contesto specifico dell’azienda.

Il team di Professional Recruitment ha lavorato costantemente al fianco del cliente in un’ottica di costruzione di partnership a lungo termine. MedPro è stato infatti supportato non solo in tutte le fasi della selezione, ma anche nella costruzione di un assessment tecnico commerciale per valutare le competenze dei candidati. Inoltre, è stata fornita una consulenza specifica sulla situazione del mercato in Italia, con presentazione di dati e report che ha orientato la scelta del cliente.

Efficacia del processo di selezione
Supporto consulenziale
Soddisfazione del cliente

Risultati

Grazie alla capacità dei nostri consulenti di gestire progetti complessi, alla metodologia strutturata e al supporto consulenziale offerto, la selezione della Business Development Manager si è conclusa con successo in 8 settimane. Il profilo individuato ha dimostrato piena coerenza con i valori, le competenze e gli obiettivi aziendali.

La soddisfazione di MedPro è stata confermata dalla decisione dell’azienda di proseguire la collaborazione con Professional Recruitment per ulteriori attività di advisory commerciale. Il progetto ha portato anche alla costituzione formale della sede italiana, passo fondamentale per il posizionamento del brand nel nostro mercato.

Conclusioni e prospettive future

Questo caso evidenzia come un processo di selezione strategico e integrato possa fare la differenza nel supportare aziende estere che intendono entrare nel mercato italiano.

Grazie alla collaborazione con Professional Recruitment, MedPro è riuscita non solo a identificare una Business Development Manager capace di guidare lo sviluppo commerciale nel nuovo mercato, ma anche a costituire una presenza legale in Italia, superando barriere burocratiche e culturali.

La soddisfazione del cliente e il proseguimento della collaborazione per ulteriori attività di advisory testimoniano il valore di un approccio consulenziale completo, orientato al risultato e costruito sulla fiducia reciproca. Con queste solide basi, MedPro si affaccia ora al futuro con una struttura stabile e una leadership preparata a sostenere la sua crescita nel panorama nutraceutico italiano.

I nostri Contatti