Paideia Group S.r.L. con sede legale in via Melzi d’Eril 16, 20154 – Milano (MI), P.Iva 09844580960 in qualità di Titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), ti informa ai sensi del D.Lgs. 196/2003, come novellato dal D.lgs 101/2018 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza, nel rispetto delle finalità e modalità di seguito indicate, raccogliendoli nella misura necessaria ed esatta per il trattamento.
I dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati, RPD o DPO Data Protection Officer, sono i seguenti dpo@professionalrecruitment.it scrivendo al quale potrai esercitare i diritti contemplati dall’art. 15 e ss del GDPR.
1. Oggetto del Trattamento
La presente informativa fornisce informazioni dettagliate sulla protezione dei tuoi dati personali così come trattati dal Titolare, in occasione della sua navigazione su questo sito.
Ti segnaliamo che la presente Privacy Policy si riferisce esclusivamente al presente sito, https://professionalrecruitment.it/ (d’ora in avanti indicato come il “sito”), e non riguarda, pertanto, altri siti web eventualmente consultati dall’utente connesso tramite link.
Ulteriori informazioni potranno esserti fornite ove necessario al momento della richiesta di uno specifico servizio.
2. Tipologia di dati raccolti
Raccogliamo e trattiamo le seguenti categorie di dati personali che ti riguardano:
3. Finalità del trattamento e base giuridica
Fatta eccezione per i dati di navigazione, necessari per dar corso ai protocolli informatici e telematici, tratteremo i tuoi dati personali per:
Per trattare i dati per tali finalità, non abbiamo bisogno del tuo consenso, in quanto le basi giuridiche sono l’esecuzione di misure contrattuali o pre-contrattuali su tua richiesta e adempimenti di obblighi di legge.
Inoltre, i tuoi dati potranno essere trattati anche per:
La base giuridica in questo caso è il legittimo interesse del Titolare al fine di assicurare un servizio che risponde alle tue aspettative.
4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
5. Accesso ai dati e comunicazione
I tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al punto 3a:
Il Titolare potrà, inoltre, comunicare i Suoi dati per le finalità di cui sopra:
a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Organi di Polizia, Enti Pubblici e tutti a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.
6. Periodo di conservazione
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi, ad esempio per motivi di sicurezza nel caso in cui si debbano chiarire eventuali casi di abuso. In tali ipotesi il Titolare conserverà i dati personali acquisiti per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e/o eventualmente per far valere e/o difendere un diritto nelle sedi opportune.
7. Trasferimento dati
I dati personali non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione europea. In ogni caso, resta inteso che, ove si rendesse necessario, il Titolare potrà trasferire i dati personali anche in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, garantendo sin d’ora che il trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili (a partire dal Reg. UE n. 679/2016) e quindi stipulando, se ed in quanto necessario, specifici accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato dei dati personali o comunque adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea.
8. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al servizio.
Con riferimento alle conseguenze della mancata accettazione e/o rimozione dei cookie si veda quanto specificato nella Cookie Policy.
9. Diritti dell’interessato e modalità di esercizio
La informiamo che, in qualunque momento e qualora ne ricorrano i presupposti, può esercitare i suoi diritti previsti dagli artt. 15 e ss GDPR:
Qualora lo ritenga opportuno, potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare i suoi diritti potrà rivolgersi al Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail: privacy@professionalrecruitment.it.
Potrà anche contattare il Responsabile per la Protezione dei Dati, RPD o DPO Data Protection Officer, al seguente indirizzo dpo@professionalrecruitment.it
Informativa e consenso al trattamento dei dati personali
Paideia Group S.r.L. proprietaria del Brand Professional Recruitment, con sede in Milano, via Melzi d’Eril 16, 20154 Milano, tel +39 02 39669392, e mail candidati@professionalrecruitment.it, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), desidera fornire, ai sensi e per degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (nel prosieguo “GDPR”), alcune informazioni circa le finalità, le modalità e l’ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali conferiti dai candidati in occasione dei colloqui conoscitivi, di invio di candidature tramite siti internet di eventuali società terze e social network, o tramite e-mail, o spontaneo invio del curriculum vitae (il “CV”).
I dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati, RPD o DPO Data Protection Officer, sono i seguenti dpo@professionalrecruitment.it scrivendo al quale potrà esercitare i diritti contemplati dall’art. 15 e ss. del GDPR.
1. Finalità del trattamento
In qualità di Titolare del trattamento raccogliamo, registriamo, consultiamo e in generale trattiamo i suoi dati personali contenuti nel CV per finalità inerenti al processo di ricerca e selezione e reclutamento del personale e proporle anche in futuro opportunità professionali.
In particolare, useremo i suoi dati per:
2. Tipologia di dati personali trattati
I dati personali oggetto di trattamento, nell’ambito delle finalità di cui al precedente punto 1, sono a titolo esemplificativo:
In alcuni casi potremo altresì raccogliere, qualora strettamente necessari ai fini della selezione:
La preghiamo di non inserire nel C.V. altri dati particolari (convinzioni religiose, filosofiche, opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, orientamento sessuale) che verrebbero comunque cancellati, qualora non strettamente necessari alla nostra finalità di selezione e ricerca del personale.
3. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati per le finalità di cui ai punti 1 a) e 1 b) è necessario per lo svolgimento del processo di selezione ed in generale, per l’esecuzione delle misure precontrattuali relative alla gestione del suo rapporto professionale con noi, ai sensi dell’art 6 par 1 l. b) del GDPR.
Il trattamento dei dati per la finalità di cui al punto 1 c) è necessario per perseguire un nostro legittimo interesse ai sensi dell’art 6 par 1 l. f) del GDPR.
Per quanto riguarda i dati particolari idonei a rivelare lo stato di salute e strettamente necessari ai fini della selezione, come indicato sopra, potranno essere trattati senza il suo preventivo consenso in quanto il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi o eseguire specifici compiti previsti dalla normativa dell’Unione europea, da leggi, da regolamenti o da contratti collettivi anche aziendali nonché per esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato, in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, ai sensi dell’art 9 par. 2 lett. b) GDPR. Si richiama altresì anche quanto stabilito nell’Autorizzazione Generale 1/2016 del Garante per la protezione dei dati personali, in quanto compatibile con il GDPR.
4. Modalità di raccolta
I suoi dati sono raccolti attraverso le seguenti modalità:
Ulteriori dati personali potranno essere successivamente raccolti presso l’interessato durante il colloquio in un’apposita scheda di valutazione che verrà conservata unitamente ai curricula con i medesimi tempi di conservazione.
I suoi dati potranno, pertanto, essere raccolti:
• quando il CV perviene in risposta ad annuncio di ricerca e selezione del personale da noi pubblicato: in questo caso saranno valutate solo le candidature in possesso dei requisiti per un’intervista di valutazione.
• quando il C.V. viene inviato in seguito a sua candidatura spontanea: nel caso in cui la candidatura non fosse di nostro interesse il C.V. presentato verrà distrutto nell’immediato. Al contrario, qualora interessati, l’ufficio preposto alla valutazione delle candidature, al primo contatto utile con l’interessato fornirà idonea informativa.
Una volta ricevuta la sua candidatura, che sia spontanea o in risposta ad un annuncio, i suoi dati personali potranno essere inseriti, da personale a tale scopo autorizzato, nei nostri archivi, sia in formato cartaceo che in formato elettronico.
5. Periodo di conservazione
Conserveremo i suoi dati personali (C.V. e schede di valutazione) per un periodo di 36 mesi dall’ultima raccolta/aggiornamento dei dati.
Previo suo consenso, potremo conservare i suoi dati (C.V. e schede di valutazione) per un massimo di 60 mesi al fine di aumentare le possibilità di collocamento in quanto, avendo già a disposizione i curricula e le schede di valutazione acquisite in precedenti colloqui, potremmo procedere più celermente all’identificazione della risorsa necessaria, garantendo maggior efficacia nel processo di selezione nel caso in cui si liberi un’ulteriore posizione.
Il mancato conferimento di questo consenso non avrà alcuna conseguenza sull’esito della selezione o di quelle future ma ridurremo il tempo di conservazione dei suoi dati e del suo C.V. a 36 mesi.
6. Obbligatorietà del conferimento dei dati e consenso
Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato presentare il proprio curriculum vitae. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per la selezione.
7. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali raccolti con le modalità sopra descritte sarà effettuato con modalità sia manuali che elettroniche e sarà improntato alla garanzia della massima sicurezza al fine di proteggere i diritti e le libertà dell’interessato. In particolare, non saranno effettuati trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati trattati.
8. Comunicazione e diffusione dei dati personali
Il Titolare – senza che sia necessario richiedere il suo consenso – può comunicare i suoi dati personali a diverse categorie di destinatari, quali ad esempio:
I dati raccolti non sono soggetti a diffusione.
9. Trasferimento di dati personali extra-SEE
I dati personali sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione europea. Resta inteso che il trasferimento dei dati personali anche in Paesi non SEE avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili:
• in caso di trasferimenti internazionali di dati personali provenienti dallo Spazio Economico Europeo (SEE) e destinati ad un paese non SEE, il trasferimento può avvenire se la Commissione Europea abbia riconosciuto che un paese non SEE fornisca un livello adeguato di protezione dei dati: in questo caso, i suoi dati personali possono essere trasferiti su questa base;
• per i trasferimenti verso paesi non SEE in cui il livello di protezione non è stato riconosciuto come adeguato dalla Commissione Europea, potremo fare affidamento su una deroga applicabile alla situazione specifica e/o comunque adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea per il trasferimento di dati personali extra UE.
10. I suoi diritti e modalità di esercizio
La informiamo che, in qualunque momento e qualora ne ricorrano i presupposti, può esercitare i suoi diritti previsti dal GDPR:
Qualora lo ritenga opportuno, potrà presentare reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare i suoi diritti potrà rivolgersi al Titolare del trattamento al seguente indirizzo e-mail: privacy@professionalrecruitment.it.
Potrà anche contattare il Responsabile per la Protezione dei Dati, RPD o DPO Data Protection Officer, al seguente indirizzo dpo@professionalrecruitment.it