Selezione di un Tax Associate per uno Studio Tributario

Storia di successo sulla selezione di un Tax Associate per uno storico Studio Tributario che ha deciso di integrare servizi di Tax Control Framework.
Una penna, un foglio e una calcolatrice in primo piano, simbolo della selezione di un tax associate

Introduzione

Professional Recruitment ha affiancato uno storico Studio Tributario di Milano nella ricerca di un Tax Associate. Il cliente, con un forte focus sulla fiscalità ordinaria, mirava a potenziare la propria offerta integrando servizi in ambito Tax Control Framework (TCF). L’obiettivo era ampliare il supporto alla clientela, affiancando alla compliance fiscale e alla consulenza ordinaria anche l’implementazione di un sistema di controllo del rischio fiscale.

Descrizione dell'esigenza

Lo Studio aveva identificato la necessità di integrare nel team una figura senior in grado di:

  • Supportare le attività quotidiane legate alla fiscalità ordinaria, alla consulenza e alla pareristica day by day.
  • Contribuire allo sviluppo di un dipartimento Tax Control Framework, offrendo ai clienti uno strumento strutturato per il monitoraggio, la gestione e la valutazione del rischio fiscale.

Il candidato ideale doveva possedere circa 10 anni di esperienza nel settore Tax e un’elevata autonomia operativa. La vera sfida della ricerca risiedeva nell’individuare professionisti senior con una solida expertise, interessati ad inserirsi in una realtà boutique che, pur non prevedendo nel breve termine l’accesso alla partnership, offriva un percorso di crescita strutturato e concrete prospettive di sviluppo professionale a lungo termine.

Pensi di avere la stessa esigenza?

Soluzione proposta

Di fronte a un mercato altamente competitivo e a una nicchia di professionisti con competenze specifiche, abbiamo adottato un approccio mirato e strategico:

  • Rimodulazione del profilo ideale: dopo un’analisi approfondita del mercato, abbiamo evidenziato come l’esperienza pregressa nel settore TCF fosse un requisito restrittivo. Abbiamo quindi lavorato con il cliente per ridefinire la ricerca, concentrandoci su candidati con un background solido nella fiscalità ordinaria, ma con la motivazione e il potenziale per sviluppare expertise in ambito TCF.
  • Definizione di un percorso di crescita chiaro e attrattivo: l’opportunità è stata presentata ai candidati non solo come una nuova posizione, ma come un vero e proprio progetto di sviluppo professionale, con la possibilità di lavorare a stretto contatto con un partner dinamico e determinato a far crescere lo studio.
  • Valorizzazione della sfida e dell’innovazione: una volta individuato un candidato con un solido background fiscale, abbiamo presentato la posizione come un’occasione di crescita trasversale e innovativa. Pur non avendo esperienza diretta nel settore TCF, il professionista è stato attratto dalla possibilità di contribuire attivamente alla creazione di un’area strategica, arricchendo così il proprio bagaglio di competenze.
Efficacia del processo di selezione
Trasparenza della comunicazione
Soddisfazione del cliente

Risultati

Il processo di selezione si è concluso con ottimi risultati, portando all’inserimento di un professionista con l’esperienza e l’autonomia richieste. Pur non avendo una consolidata expertise in ambito Tax Control Framework, il candidato ha dimostrato un forte orientamento alla crescita e la capacità di adattarsi a nuove sfide.

Il dipartimento Tax Control Framework è stato avviato con successo, permettendo allo Studio di includere nella propria offerta commerciale uno strumento strutturato per il monitoraggio, la gestione e la valutazione del rischio fiscale.

Conclusioni e prospettive future

Questo progetto ha evidenziato l’importanza di un approccio mirato e consulenziale nella ricerca e selezione del personale, supportato da un’approfondita conoscenza del mercato. Grazie a questi elementi, è stato possibile ottimizzare i tempi e concentrare gli sforzi sui candidati più in linea con le esigenze dello Studio.

In un contesto sempre più competitivo, la capacità di individuare e attrarre talenti con il giusto equilibrio tra competenze tecniche e visione strategica è essenziale per favorire la crescita e l’evoluzione delle realtà professionali. Questo caso di successo dimostra come un processo di selezione strutturato, guidato da consulenti con un solido background nel settore, non solo agevoli l’inserimento del giusto candidato, ma getti anche le basi per un percorso di sviluppo professionale solido e duraturo.

Gallery e/o Video dell'intervista

I nostri contatti