Un’importante realtà di produzione operante nel settore cosmetico deve inserire una Product Manager Cosmesi a sostegno della Marketing Director.
Un’importante realtà di produzione operante nel settore cosmetico ha incaricato Professional Recruitment di supportare l’inserimento tempestivo e mirato di una Product Manager cosmesi. L’obiettivo principale era individuare, in tempi contenuti, una figura professionale in grado di integrare competenze tecniche in ambito formulativo e di marketing di prodotto, con la flessibilità necessaria per operare efficacemente in un contesto aziendale in fase di transizione verso una maggiore strutturazione e managerializzazione.
A seguito della recente nomina di una nuova Marketing Director, l’azienda ha manifestato l’esigenza di potenziare il team con l’inserimento di una Product Manager cosmesi, in grado di affiancare la nuova risorsa nei progetti di sviluppo già avviati e in quelli previsti a breve termine.
Il profilo ricercato doveva possedere, oltre a un titolo accademico pertinente, un’esperienza di 2-3 anni nello sviluppo prodotto nel settore cosmetico, con particolare riferimento alle categorie skin care o hair care. Tra i requisiti richiesti figuravano competenze consolidate in project management, sensibilità estetica e creativa, nonché spiccate capacità organizzative e relazionali.
L’urgenza della ricerca era motivata dalla necessità di garantire continuità operativa sui progetti strategici e di accelerare il processo di innovazione dell’area marketing e sviluppo.
Al fine di rispondere in modo efficace e tempestivo a questa esigenza, è stato attivato un team di head hunter specializzati nella selezione di profili di middle management in ambito cosmetico.
L’approccio adottato ha previsto:
Una delle principali complessità riscontrate ha riguardato l’identificazione di un profilo capace di integrare efficacemente competenze tecnico-formulative, capacità di gestione marketing e abilità manageriali. Inoltre, la risorsa ideale doveva essere in grado di operare in un’azienda caratterizzata da una cultura tradizionale ma orientata a un’evoluzione verso modelli gestionali più internazionali e strutturati.
Grazie a un processo di ricerca mirato e ben coordinato, è stato possibile presentare una shortlist altamente selezionata entro 2 settimane, portando alla conclusione positiva del processo di selezione in appena 30 giorni. La Product Manager cosmesi selezionata, con una solida esperienza nell’ambito della formulazione e del marketing di prodotto, si è rapidamente integrata all’interno del team, apportando un contributo concreto allo sviluppo delle linee di prodotto e alla gestione dei progetti in corso.
Il cliente ha manifestato piena soddisfazione per la rapidità, la qualità della selezione e l’efficacia complessiva del servizio offerto.
Questo progetto conferma l’efficacia di un approccio metodico e altamente specializzato nella ricerca e selezione di figure professionali per il settore cosmetico. In particolare, evidenzia come una strategia di ricerca ben strutturata possa condurre a risultati rilevanti anche in contesti organizzativi complessi e in trasformazione.
L’inserimento della nuova product manager cosmesi ha rappresentato non soltanto una risposta operativa a un’esigenza immediata, ma anche un passo strategico verso la costruzione di un’organizzazione più innovativa, strutturata e orientata alla crescita nel lungo termine.
Aut. Min. Prot. N. 80 del 27.5.19 Sez. IV Albo Agenzie del Lavoro